Prodotti

DIFFUSORI

PDLCCI

CARATTERISTICHE:
Kit plenum multifunzione per diffusori lineari DLF / DLN.
COSTRUZIONE:
Realizzazione in acciaio zincato con isolamento esterno in polietilene sp. 6 mm e stacchi in materiale plastico.
IMPIEGO:
Adatti contemporaneamente per installazione con singolo diffusore e per realizzazione di linee in continuità.
FISSAGGIO:
Assemblaggio del diffusore al plenum a mezzo di staffe inclinate (CVL) e viti il tutto compreso nel Kit.
ADDIZIONALI:
Imballo: Singolo Kit imballato con nylon di protezione.
Dimensioni
Istruzioni

FIG. 1

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 2

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 3

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 4

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 5

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 6

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 7

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 

FIG. 8

FASE 1:

Forzare la parte della testata sul lato che andrà a formare la linea di continuità lungo la linea pretranciata (fig. 1) sino ad ottenere lo sgancio della parte inferiore della testata (fig. 2 /fig.3). Conservare la parte della testata denominata A. Montaggio dello stacco sul plenum (fig. 4). Tagliare con cutter e rimuovere la fascia terminale dell’isolante in modo da poter poi alloggiare A (fig. 5).

FASE 2:

Accostare i due plenum assicurandosi della planarità e della precisa coincidenza tra le parti in battuta (fig. 6). Installare nella parte superiore della giunzione dei due plenum la parte di testata precedentemente rimossa A e fissarla con viti autoforanti fornite a corredo del Kit (fig.6/fig.7). Fissare internamente i due plenum con le viti fornite a corredo del kit (fig.8).

 
Testo per capitolato

PLENUM MULTIFUNZIONE IN ACCIAIO ZINCATO ISOLATO ESTERNAMENTE CON ATTACCHI IN MATERIALE PLASTICO PER DIFFUSORI LINEARI MODELLO DLF/DLN.

 

COSTRUZIONE:

Realizzazione in acciaio zincato con isolamento esterno in polietilene sp. 6 mm e stacchi in materiale plastico.

IMPIEGO:

Adatti contemporaneamente per installazione con singolo diffusore e per realizzazione di linee in continuità.

FISSAGGIO:

Assemblaggio del diffusore al plenum a mezzo di staffe inclinate (CVL) e viti il tutto compreso nel Kit.

IMBALLO:

Singolo Kit imballato con nylon di protezione.

MODELLO: PDLCC/***/*** (n.feritorie-lunghezza mm)



Download documentazione
Richiesta informazioni

Scrivici un messaggio

Brofer Srl - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 01459590285

Cap. soc. i.v. € 100.000 Reg. imp. PD R.E.A. n° PD - 161099

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Nella pagina delle condizioni sui cookie troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici